Ti è mai capitato di vedere persone ottenere migliaia di visualizzazioni su LinkedIn con post che ti sembra lascino il tempo che trovano? Forse conosci qualcuno assolutamente “normale” che ha postato qualcosa di recente e sta avendo un grande successo. Nonostante questo continui a ripeterti che pubblicare su LinkedIn non fa per te e sei bloccato/a.

Ci sono diversi motivi per cui potresti vergognarti o esitare a postare:

  1. Paura del giudizio: ti preoccupi che il tuo post non sia ben accolto dalla tua rete professionale o che venga percepito come irrilevante o inappropriato.
  2. Sindrome dell’impostore: potresti sentirti come se non fossi abbastanza esperto o informato da condividere le tue intuizioni o prospettive su un argomento, ciò ti porta a sentirti insicuro o inibito nel postare.
  3. Confronto con gli altri: potresti paragonare il tuo post con altri nella tua rete e temere che il tuo contenuto non sia così esaltante o prezioso, alimentando sentimenti di inadeguatezza o vergogna.
  4. Perfezionismo: potresti pretendere che il tuo post sia perfetto o impeccabile prima di poterlo condividere, procrastinando o rinunciando del tutto a postare.
  5. Self-talk negativo: potresti autosabotarti, dicendo a te stesso che il tuo post non è abbastanza valido o che sarai giudicato per averlo condiviso, coltivando un senso di vergogna o insicurezza.

Per superare questi blocchi e sentirti più sicuro nel pubblicare su LinkedIn, può essere utile ricordare a te stesso il valore e l’importanza di condividere le tue intuizioni, prospettive ed esperienze con la tua rete professionale.

Puoi anche concederti un minimo di auto-compassione e sfidare l’autosabotaggio concentrandoti sui tuoi punti di forza e sui tuoi risultati.

Sicuramente cercare il supporto di un mentore, come un collega o un amico, può aiutarti a ottenere una nuova prospettiva e sentirti più sicuro nel condividere i tuoi contenuti.

Come superare la vergogna: una guida per costruire la fiducia e postare con uno scopo

Se ti vergogni di postare su LinkedIn, ciò può impedirti di condividere preziose intuizioni ed esperienze con la tua rete, il che può limitare la tua visibilità e la tua crescita professionale sulla piattaforma. Questa condizione, inoltre, può alimentare sentimenti di insicurezza che possono influire sulla tua autostima e sul tuo successo professionale.

Tuttavia, esistono diversi modi per superare i sentimenti di vergogna ed esitazione quando si tratta di pubblicare su LinkedIn.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • Concentrati sui tuoi punti di forza e sui tuoi risultati: invece di ruminare sulle tue debolezze o insicurezze percepite, ricorda a te stesso le tue qualità, i tuoi risultati e le tue prospettive personali. Questo può aiutare ad aumentare la fiducia in te stesso e darti il coraggio di condividere le tue intuizioni ed esperienze.
  • Cerca supporto e feedback: contatta un mentore, un collega o un amico per un feedback e un supporto sul tuo post. Questo può aiutarti ad acquisire un nuovo punto di vista sul contenuto e a farti sentire più sicuro nella sua condivisione.
  • Concediti un pizzico di auto-compassione: sii gentile e comprensivo con te stesso quando si tratta di pubblicare su LinkedIn. Ricordati che va bene commettere errori o non essere sempre perfetti e che condividere le tue esperienze e intuizioni può aiutare gli altri nella tua rete professionale.
  • Imposta aspettative realistiche: invece di lottare per la perfezione o confrontarti con gli altri, stabilisci delle aspettative realistiche per te stesso e concentrati sulla creazione di contenuti autentici e preziosi per il tuo pubblico di destinazione.
  • Fai piccoli passi: inizia pubblicando piccoli aggiornamenti o commenti su LinkedIn e procedi gradualmente fino a condividere approfondimenti ed esperienze più ricche. Questo può aiutarti a costruire la fiducia in te stesso e a rendere più fluida la pubblicazione su LinkedIn.

La pagina bianca ti spaventa?

Siamo qui per darti supporto e sbloccare il tuo potenziale con un piano editoriale su misura!

Contattaci ora

Articoli Consigliati

Come creare un profilo Linkedin efficace

Come creare un profilo Linkedin efficace nel 2023

Scopri come migliorare un profilo LinkedIn per aumentarne la visibilità e apparire nei primi risultati di ricerca.

Leggere di più


0 Commenti4 Minuti

La SEO su LinkedIn: come apparire nei primi risultati di ricerca

La SEO su LinkedIn: come apparire nei primi risultati di ricerca

In questo articolo approfondiamo i metodi principali per migliorare la visibilità di un account sfruttando i principi della SEO di LinkedIn.

Leggere di più


0 Commenti4 Minuti

Come migliorare una pagina LinkedIn aziendale per attirare clienti

Come migliorare una pagina LinkedIn aziendale per farsi notare

Scopri come ottimizzare la tua pagina LinkedIn aziendale attraverso 5 consigli pratici rendendola così più professionale.

Leggere di più


0 Commenti5 Minuti

LinkedIn Sales Navigator per raggiungere potenziali clienti

LinkedIn Sales Navigator per raggiungere potenziali clienti

LinkedIn Sales Navigator è una piattaforma che sfrutta il database di LinkedIn per individuare, ed eventualmente contattare, profili privati e aziende.

Leggere di più


0 Commenti6 Minuti

Kit per costruire le personas

Conosci veramente il tuo pubblico online?
Traccia subito il suo identikit con le nostre pratiche schede.

Leggere di più


0 Commenti1 Minuto