In questo articolo vogliamo fornirti delle utili (e pratiche) indicazioni per migliorare il tuo profilo Instagram. Perché è importante farlo? Scopriamolo insieme!

1) Ottimizza la tua bio di Instagram

Nel nostro articolo “Come scrivere la bio di Instagram” abbiamo approfondito accuratamente questo argomento.

La bio di Instagram è una sezione del profilo che ha lo scopo di fornire, a chi lo visita, una breve presentazione di chi siamo e cosa facciamo.

Questo campo testuale (insieme all’immagine del profilo) è la prima cosa che vede un utente; pertanto, è importante renderlo strategico inserendo l’UVP (Unique selling proposition) e i punti di forza del brand/creator.

Instagram mette a disposizione anche altri elementi come la categoria, la geolocalizzazione e le informazioni per essere contattati. Non trascurarle!

esempio bio di instagram

2) Stabilisci un piano editoriale

Il secondo consiglio che vogliamo darti per ottimizzare il profilo Instagram è quello di creare un piano editoriale prima di iniziare con la pubblicazione.

È fondamentale sapere quali argomenti trattare ogni mese, quando postarli, cosa scrivere e quale immagine/video utilizzare.

Un buon piano editoriale prevede l’uso sia di immagini quadrate, di caroselli, di reels che oggigiorno hanno molto successo e sia delle stories per potenziare la fidelizzazione dei propri followers.

3) Usa gli hashtag corretti

Non commettere l’errore di inserire all’interno dei post hashtag a lume di naso e improvvisati sul momento.

Come per il piano editoriale, anche in questo caso bisogna completare uno studio a monte ed individuare tutti quegli hashtag, divisi per categorie, utili a rafforzare la tua comunicazione.

Su Instagram questi elementi vengono utilizzati come una sorta di “etichette” per fornire all’algoritmo delle preziose informazioni sull’argomento trattato nel post e per raggiungere tutti quegli utenti che effettuano ricerche tramite gli hashtag.

Alterna hashtag grandi (generici e con grandi volumi di ricerca) con quelli piccoli e specifici.

4) Interagisci con gli utenti

Un altro modo per migliorare un profilo Instagram è quello di interagire quotidianamente con i propri followers, sia nei commenti e sia nei messaggi in privato.

Non limitarti a pubblicare contenuti ma cerca di rispondere il prima possibile ad eventuali quesiti posti da chi ti segue. Questa è un’attività dispendiosa in termini di tempo ma che nel lungo periodo ti può portare enormi vantaggi.

5) Crea delle stories in evidenza

Stai usando le stories in evidenza? Se hai risposto “no” inizia a crearle subito!

Le stories in evidenza sono dei contenitori di stories caratterizzati da un’immagine di copertina e un nome identificativo breve.

Possono essere impiegate per racchiudere servizi, recensioni degli utenti o articoli di un blog: l’unico limite è la fantasia!

esempio storie in evidenza di instagram

Sfrutta al meglio questi cinque consigli pratici per migliorare il tuo profilo Instagram potenziando la tua visibilità e valorizzando la tua reputazione!

Vuoi un aiuto per ottimizzare il tuo profilo Instagram?

Noi di ARS siamo specializzati anche nell’ottimizzazione dei profili social.

Contattaci ora

Articoli Consigliati

Post per Facebook e Instagram

Le regole fondamentali per creare post per Facebook e Instagram

Per creare post di Facebook e Instagram è necessario conoscere regole fondamentali semplici e pratiche, che ci aiutano a progettare in maniera efficace la nostra comunicazione.

Leggere di più


0 Commenti15 Minuti

gruppi-facebook-ambito-medico

Perché e come usare i Gruppi Facebook in ambito medico

In questo articolo ti spieghiamo perché e come usare i Gruppi Facebook in ambito medico.

Leggere di più


0 Commenti9 Minuti