Sapevi che esistono alcuni principi psicologici da non sottovalutare per migliorare le prestazioni delle tue landing page? In questo articolo approfondiremo questo argomento, ma prima di tutto: cos’è una landing page?
Una landing page (o pagina di atterraggio) è una pagina costruita ad hoc per far compiere un’azione specifica ad un utente, come un acquisto o la compilazione di un modulo di contatto.
Continua a seguire i prossimi articoli per scoprire di più sulle varie tipologie di Landing Page!
Zeigarnik Effect e le attività interrotte
L‘effetto Zeigarnik è la tendenza a ricordare meglio le attività interrotte, e quindi non completate, rispetto a quelle che sono state portate a termine.
Potresti sfruttare questo principio suddividendo in più step un’attività, come un processo di acquisto o la creazione di un account.

Le barre di avanzamento, in questo caso, servono a rendere l’idea che ci vuole poco per il completamento.
È molto importante non far iniziare le barre di avanzamento da zero poiché ciò potrebbe scoraggiare l’utente e portarlo all’abbandono della landing page.
Reciprocity: prima di chiedere devi offrire qualcosa
Le persone tendono a sentire il bisogno di “ricambiare” nel momento in cui “ricevono”. Quindi, se vuoi ottenere un contatto o una recensione, prima devi dare qualcosa in cambio.
Molte app utilizzano il principio della reciprocità in questo modo: prima fanno compiere l’azione desiderata dall’utente e, una volta terminata, chiedono di far compiere un’altra azione, come ad esempio una recensione da lasciare nello store.

In questo caso, l’app “Remove Unwanted Object” richiede un feedback solo dopo che l’utente ha terminato di editare le proprie foto.
Loss Aversion nelle landing page
Come già spiegato nel nostro articolo “3 esempi di Distorsioni Cognitive per mettere il turbo alle vendite”, l’avversione alla perdita è una potente leva da utilizzare, anche nelle landing page.
Potresti ricorrere a questo principio per ridurre il fenomeno dei carrelli abbandonati, aumentando così i tassi di conversione.
In merito a ciò, hai mai ricevuto una email di reminder del tuo carrello come nel caso sotto riportato? Si sta ricorrendo, infatti, proprio a questo principio psicologico!

Endowment Effect e le emozioni
Endowment Effect fa riferimento a un pregiudizio, dettato dall’emozioni, che induce le persone a considerare, spesso irrazionalmente, il valore di un proprio oggetto più alto rispetto a quello reale di mercato.
Questo principio viene utilizzato in tutte quelle landing page che permettono la personalizzazione di un prodotto, come in questo esempio:

Questo fattore psicologico è molto importante perché contribuisce anche alla fidelizzazione degli utenti verso il brand nel lungo periodo.
Hick’s law e i processi decisionali
La legge di Hick dice che più opzioni si mettono a disposizione dell’utente, più complicato sarà il processo di decisione che dovrà compiere.
Quando hai la possibilità cerca di semplificare, riduci le opzioni di scelta.
Hai mai notato che molti oggetti di uso comune stanno diventando sempre più minimal?

Potresti sfruttare questo principio per ridurre degli elenchi presenti nelle tue landing page, o più in generale nel tuo sito. Ad esempio le sezioni che compongono il menù!
Principio 6: Social Proof
L’ultimo principio psicologico che vogliamo proporti per rendere persuasive le tue landing page è la riprova sociale. La social proof è quella tendenza ad accettare e a ritenere affidabili tutti quei comportamenti condivisi da un numero elevato di persone o da individui autorevoli in un determinato settore.
L’esempio più classico sono le recensioni: se un prodotto vanta un numero elevato di feedback positivi, saremo più propensi a procedere con l’acquisto. Quindi cerca di sfruttare le recensioni dei tuoi clienti ed inseriscile all’interno delle tue landing page.
Un altro classico esempio è l’inserimento di brand importanti con cui si collabora, proprio come fa Mailchimp:

In questo articolo abbiamo approfondito diversi principi psicologici per migliorare il rendimento di una landing page. Ovviamente, questi concetti possono essere applicati anche in altri contesti, come nelle ads sui social o nelle email.
Hai bisogno di migliorare le tue landing page?
Scrivici e ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi.
Articoli Consigliati
5 Leve di Persuasione per rendere più efficace la propria comunicazione
18 Maggio 2021
Scopri come migliorare la comunicazione della tua azienda per distinguerti dalla concorrenza grazie alle leve di persuasione.
0 Commenti7 Minuti
Applicare l’UX per iscrizione, login e recupero password su di un sito
8 Febbraio 2022
Ecco alcuni consigli utili e pratici su come ottimizzare il modulo di iscrizione, login e recupero password sul tuo sito.
0 Commenti4 Minuti