Airbnb ha rivoluzionato completamente il settore dell’ospitalità in brevissimo tempo. Nato nel 2007, a San Francisco, quando Joe Gebbia e Brian Chesky non riuscirono più a pagare l’affitto del loro appartamento e decisero di condividere la loro casa, trasformando il soggiorno in una camera con materassi ad aria. Il modo in cui Airbnb affronta il concetto di alloggio è differente, ha dato vita a quella che viene definita “sharing economy”.
Ad oggi Airbnb ha in attivo più di sei milioni di annunci. La prima cosa che attira i visitatori di un annuncio sono proprio le foto.
Ma come si fa a produrre in immagini di alta qualità che generino successo? Non è necessario essere un fotografo esperto!
Con alcuni semplici consigli puoi realizzare scatti straordinari e far spopolare il tuo annuncio!

Consigli utili per scattare foto perfette su Airbnb
- Prepara ogni stanza: assicurati che la tua casa sia immacolata e pulita prima di tutto. Rimuovi il disordine, lava i pavimenti, riempi i cuscini del divano. Dedicati con cura anche ai dettagli: se la tua casa è ricca di oggetti rimuovi i soprammobili in più, se invece è minimale aggiungi un tocco di personalità con una rivista sul tavolino o candele e asciugamani nel bagno.

- Valorizza con la luce: le immagini del tuo Airbnb appariranno più professionali se hanno una buona illuminazione. Prima di scattare ogni foto assicurati di avvalerti di quanta più luce naturale possibile, apri tapparelle e tende, scatta in momenti della giornata luminosi. Una cosa che non puoi dimenticare è di accendere tutte le luci in ogni stanza, qualsiasi zona d’ombra verrà così eliminata.
- Scatta le foto: posizionati in un angolo, la composizione dell’immagine acquisterà maggiore profondità e la stanza apparirà più grande e accogliente. Adottando questa regola probabilmente il letto sarà al centro della foto della stanza, il divano al centro della zona giorno, mentre per cucina e bagno rivolgi la fotocamera verso fornelli e docciaAggiungi immagini panoramiche per catturare l’intera stanza in un’unica immagine.
Puoi utilizzare un obiettivo grandangolare oppure alcune funzioni della fotocamera del tuo smartphone. Completa il tutto con foto scattate da diverse prospettive per aggiungere un po’ di diversità.
- Racconta uno stile di vita: utilizza la tua galleria fotografica per mostrare ai visitatori il tipo di stile di vita che offri. Se la tua casa si rivolge a chi ama la vita rustica inserisci nelle foto un vecchio bollitore in rame; se si tratta di un elegante appartamento in città, aggiungi un tocco glam con preziosi articoli da toilette; se i tuoi ospiti amano stare all’aperto, mostra loro dove rilassarsi in giardino.

- Scatta foto alla città: alle persone piace vedere il luogo in cui vivi. Racconta l’atmosfera del tuo quartiere, fotografa il parco, i migliori ristoranti ed i punti di interesse che più ami.
Ogni foto ha il potenziale per essere un’arma potente e far decollare il tuo annuncio!
Consulta il centro risolse Airbnb per ulteriori consigli!
Vuoi un aiuto per rendere impeccabili le foto della tua casa per la vendita o per l’affitto?
Contattaci per una consulenza.
Articoli Consigliati
Google My Business per Hotel: tutto quello che devi sapere
11 Gennaio 2023
Scopri come far comparire un hotel nei risultati di ricerca e come ottimizzare la scheda Google My Business in ottica di strutture ricettive.
0 Commenti8 Minuti
WhatsApp Business per hotel: come gestire i clienti in modo strategico
25 Gennaio 2023
Scopri come sfruttare tutte le funzionalità di WhatsApp Business in ottica di hotel prima, durante e dopo il soggiorno dei turisti.
0 Commenti9 Minuti