L’applicazione dell’ UX (User Experience) Writing nella progettazione di servizi web può agevolare il raggiungimento di obiettivi come:
- Migliorare l’usabilità di un sistema come un sito o un’app;
- Ridurre la distanza tra l’utente e il device utilizzato per rendere il rapporto il più umano possibile;
- Differenziare un brand mettendo in risalto il suo tono di voce.
In questo articolo vogliamo approfondire come ottimizzare il modulo di iscrizione, il login e il recupero password di un sito, utilizzando Microcopy efficaci.
Come ottimizzare i Moduli di iscrizione
Partiamo dal presupposto che le persone detestano compilare i form, non amano condividere le proprie informazioni (soprattutto i dati sensibili) e accettare termini e condizioni che sicuramente non leggeranno.
D’altro canto, però, i moduli di iscrizione sono molto importanti per un brand poiché contribuiscono a fidelizzare gli utenti grazie al rapporto diretto nato proprio con il rilascio dei propri contatti, come email o numero di telefono.
Chiaramente, non basta solo inserire un form in un sito e sperare che funzioni ma bisogna saperlo progettare in modo efficace.
Osserva questa immagine:

Proviamo adesso ad applicare alcune buone pratiche di UX Writing:
- Inserisci un titolo accattivante: rivolgiti immediatamente alla persona che si trova davanti al form con una frase iniziale del tipo: “Unisciti alla community” o “Più di 10 000 persone si sono iscritte, ti aspettiamo”;
- Evidenzia i vantaggi: perché un utente dovrebbe iscriversi al tuo form?
Offri dei validi motivi per farlo, come: checkout più rapido, tracciamento degli ordini e monitoraggio dell’avanzamento, cronologia acquisti ecc.
Fallo attraverso un elenco puntato di 3/4 punti; - Trasmetti trasparenza: spesso le persone non si iscrivono ad un modulo perché temono di essere inondate da email di spam o, peggio ancora, di essere truffate.
Garantisci che il processo di iscrizione sarà breve, che non farai attività di spam e che i dati rilasciati non saranno divulgati altrove.
Ecco alcuni esempi su come ottimizzare efficacemente il modulo di iscrizione:

Inserire l’opzione di iscrizione attraverso i social, come con il profilo personale di Facebook, ormai è una pratica molto comune che consente di comprimere i tempi di registrazione.
Ovviamente occorre specificare che non verrà pubblicato nulla per conto dell’utente.

Come perfezionare il Login degli utenti già registrati
È più facile acquisire nuovi clienti che conservare quelli acquisiti.
Come per un punto vendita fisico, anche un sito web deve preservare e coccolare i suoi clienti abituali per fidelizzarli nel lungo periodo, a discapito dei competitors.
Al posto di scrivere “Login” o “Accedi al tuo account”, potresti ricorrere a qualche soluzione un po’ più originale, magari che faccia sorridere (se è in linea con il tono di voce del tuo brand), come in questo caso:

Come migliorare il processo di Recupero Password
In questa sezione del sito, l’utente non ricorda più la password per accedere e probabilmente proverà un senso di frustrazione e rabbia. Per questo motivo cerca di essere chiaro e diretto.

**
Molte volte anche delle piccole e semplici modifiche possono fare la differenza, come hai potuto vedere.
Se l’argomento ti appassiona ti consigliamo di approfondire come creare form di successo per la tua newsletter!
Il tuo sito parla come vorresti?
Contattaci per ridisegnare i tuoi testi e renderli terribilmente gustosi da leggere.
Articoli Consigliati
Come progettare correttamente i link per il tuo sito e le tue email
12 Gennaio 2022
Scopri come progettare in modo efficace i link per il tuo sito e per le tue campagne email.
0 Commenti6 Minuti
5 Leve di Persuasione per rendere più efficace la propria comunicazione
18 Maggio 2021
Scopri come migliorare la comunicazione della tua azienda per distinguerti dalla concorrenza grazie alle leve di persuasione.
0 Commenti7 Minuti