Prima di creare un profilo social e iniziare a pubblicare contenuti, è fondamentale effettuare delle analisi preliminari per capire se quella determinata piattaforma sia adatta oppure no al raggiungimento dei propri obiettivi.
Un errore che spesso compiono le piccole attività è quello di aprire un account, iniziare a pubblicare e dopo qualche tempo rendersi conto di dover abbandonare completamente le pubblicazioni.
Questo risulta poco professionale agli occhi degli utenti, oltre che un dispendio inutile di tempo.
È importante determinare, fin dall’inizio, un piano editoriale strategico che miri alla crescita del profilo e al miglioramento della reputazione del brand.
In questo articolo vogliamo focalizzarci su come aumentare i followers su TikTok, facendo tutte le considerazioni necessarie allo scopo.
Come crescere su TikTok: quello che devi sapere
Spesso si sentono dire frasi come questa: “i followers non sono importanti”.
È vero, per un business le priorità sono ben altre, ma prestare attenzione a questo aspetto può portare a dei benefici reali.
Gli utenti online si informano prima di effettuare un acquisto oppure prima di prenotare un pernottamento presso un luogo mai visitato: leggono i post pubblicati, cosa dicono le recensioni e così via.
In questo caso, avere un buon numero di seguaci serve a rafforzare l’immagine del brand. Ne deduciamo, dunque, che possedere un numero elevato di followers sia sinonimo di qualità!
Fatte queste doverose premesse, approfondiamo le modalità per aumentare i followers su TikTok.
Il primo “segreto” per ottenere una crescita costante è quello di pubblicare contenuti che interessino effettivamente il potenziale pubblico. Senza questo presupposto anche la migliore strategia non porterà a nulla.
Come spieghiamo nel nostro articolo “Come funziona l’algoritmo di TikTok nel 2023”, per TikTok è molto importante il tempo medio di visione. I parametri che vengono presi in considerazione sono:
- Tempo medio di visione del video;
- Interazioni varie: mi piace, commenti, condivisioni, salvataggi e così via.
Mettere online dei video che favoriscano tante interazioni e mantengano alta l’attenzione delle persone, è un segnale positivo per l’algoritmo, il quale mostrerà sempre a più utenti il contenuto, aumentando così le probabilità di ottenere nuovi followers!
Se hai bisogno di trovare delle indicazioni utili per realizzare dei video efficaci, ti consigliamo di approfondire “Come creare video pubblicitari per TikTok, Facebook, Instagram e YouTube”.
Un metodo per crescere su TikTok è quello di sfruttare, in contemporanea, altre piattaforme come i reels su Instagram o gli shorts su YouTube. Avendo in comune il formato verticale, perché non proporlo su tutti i canali? Questo consente di raggiungere tanti utenti diversi in contemporanea.
Un ultimo modo, complementare a quanto detto finora, è quello di sponsorizzare i video su TikTok, in particolare tutti quelli che a livello organico hanno performato bene!
Consiglio: è molto importante analizzare sempre i dati per capire cosa funziona e su cosa bisogna invece intervenire.
TikTok mette a disposizione tante statistiche interessanti, le trovi nel profilo su Strumenti per i creator -> Analitica, o cliccando i tre pallini sotto ogni singolo video pubblicato.

Hai bisogno di un aiuto con la gestione dei social?
Scrivici e ti aiuteremo molto volentieri!
Articoli Consigliati
3 consigli su come crescere su YouTube nel 2023
22 Dicembre 2021
Scopri come crescere su YouTube attraverso alcune azioni indispensabili per il tuo canale, ottenendo così più visibilità e iscritti.
0 Commenti6 Minuti
Come scrivere la bio di Instagram nel 2023
29 Luglio 2022
Scopri come rendere strategica la bio del tuo profilo Instagram per sfruttare appieno tutte le sue potenzialità.
0 Commenti6 Minuti