In questo articolo vogliamo concentrarci su come creare strategicamente la descrizione di un immobile su Airbnb e come ottimizzarla nei migliori dei modi.

Prima di catapultarci in questo discorso e capire quali siano i reali vantaggi che ne derivano, apriamo una piccola parentesi su che cos’è Airbnb e perché ad oggi è tra le prime piattaforme di prenotazione per il pernottamento.

Che cos’è e come funziona Airbnb

Airbnb è un portale che consente ai proprietari di un’abitazione di guadagnare affittando la propria casa o solo una parte di essa.

Questa soluzione è pensata per coloro che desiderano spostarsi in immobili diversi da ostelli o alberghi, spendendo relativamente poco.

In buona sostanza, Airbnb funge da tramite tra le parti offrendo importanti servizi:

  • Annunci e profili personali verificati;
  • Servizio di messaggistica che permette a host e ospiti di comunicare velocemente e in sicurezza;
  • Gestione affidabile per la ricezione e l’invio dei pagamenti;
  • Supporto 24 ore su 24.
come ottimizzare descrizione airbnb

Come creare e ottimizzare la descrizione di un immobile su Airbnb

Come intuibile, il motivo principale per scrivere una descrizione persuasiva su Airbnb è rendere ancora più attrattivi i propri annunci.

Infatti, dopo aver cliccato sull’inserzione, la prima cosa che l’utente visualizzerà è proprio questo campo testuale. La descrizione deve fornire tutte le informazioni essenziali per favorire la scelta sul proprio immobile rispetto a quelli della concorrenza.

Poiché Airbnb pone dei limiti nel numero di caratteri da utilizzare, vien da sé che bisogna fare un’analisi preliminare per determinare a quali informazioni dare la precedenza.

In linea generale, possiamo dire che una buona descrizione deve includere:

  • Un titolo persuasivo che invogli a continuare la lettura;
  • Le caratteristiche principali dell’abitazione ed eventuali regole interne;
  • Delle informazioni generiche della zona in cui è situato l’immobile, ad esempio la distanza rispetto a luoghi di interesse;
  • Dei dettagli sui mezzi pubblici presenti nelle vicinanze.

Al fine di scrivere una descrizione Airbnb perfetta, bisogna chiedersi: sto rispondendo a tutte le eventuali domande che potrebbero porsi i miei visitatori?

La descrizione ha il compito di anticipare eventuali dubbi e perplessità degli utenti. Ad esempio, deve comunicare quante camere sono disponibili, se sono ammessi animali domestici, quali servizi igienici sono presenti, se c’è il WI-FI e così via.

Per un’adeguata ottimizzazione della descrizione in un annuncio su Airnbnb consigliamo di mettere in evidenza i propri punti di forza, soprattutto se l’abitazione è situata in un quartiere particolarmente competitivo. Non bisogna limitarsi a fornire le varie informazioni, ma lo scopo è anche quello di persuadere l’utente.

Invece di scrivere una frase del tipo “La casa dispone di una sola camera con letto matrimoniale e un bagno privato” si potrebbe optare per “Godetevi la nostra meravigliosa camera con letto matrimoniale, comprensiva di bagno privato!”

La descrizione di un annuncio su Airnbnb deve arrivare ad accrescere le emozioni dei visitatori!

Se l’argomento ti appassiona ti consigliamo di leggere il nostro articolo “AIRBNB: scopri come scattare foto di successo!”.

Vuoi un aiuto con l’ottimizzazione dei tuoi annunci su Airbnb?

Siamo a tua completa disposizione.

Contattaci ora

Articoli Consigliati

Apple Business Connect: guida completa 2023

Apple Business Connect: guida completa 2023

Scopri cos'è Apple Business Connect e come creare una scheda per poter far comparire la tua attività su tutte le piattaforme legate ad Apple.

Leggere di più


0 Commenti3 Minuti

Come ottimizzare una scheda Apple Business Connect

Come ottimizzare una scheda Apple Business Connect

Scopri come migliorare un profilo Apple Business Connect per migliorare la visibilità a livello locale del tuo brand.

Leggere di più


0 Commenti4 Minuti