1. Vuoi creare delle dirette streaming professionali per eventi legati alla tua attività?
  2. Non sai da dove iniziare per generare un contenuto unico e personalizzato che si distingua da quello dei tuoi competitor e che valorizzi in pieno quello che fai?

Sei nel posto giusto, in questo articolo approfondiremo modalità e buone pratiche per fare delle dirette streaming professionali e personalizzate.

cucina e live show - diretta streaming professionale

Cucina e live show sono un’accoppiata vincente: Un modo fresco e coinvolgente per far conoscere e apprezzare chef, prodotti, ricette e tutto ciò che riguarda il mondo del food. Non sai da dove iniziare? Scrivi ad uno degli esperti ARS per saperne di più.

Live streaming: un potente alleato del tuo business

In questo periodo che ci tiene distanti fisicamente, ma uniti attraverso la tecnologia digitale, la pratica della diretta streaming è uno strumento utilissimo per aziende, brand e operatori dello spettacolo per mantenere attiva e visibile la propria attività. Organizzare eventi online ti consente di mantenere un rapporto diretto e interattivo con il tuo pubblico attraverso i tuoi canali digitali.

Data la grande proliferazione delle dirette improvvisate sui vari Social Network diventa ormai una vera e propria esigenza quella di distinguersi realizzando un contenuto professionale per fare la differenza e catturare l’attenzione degli utenti. In questo caso, il contenuto ormai non basta, serve fare un passo in avanti.

 

Il bello della diretta: un evento unico ma sempre disponibile

La tecnologia dello streaming si presta perfettamente (e con uno sforzo economico assai contenuto) alla registrazione e trasmissione live di eventi di vario genere:

  • Presentazione di prodotti o servizi;
  • Interviste;
  • Conferenze;
  • Eventi musicali o teatrali;
  • Video-corsi interattivi.

Le dirette possono essere trasmesse sui principali social network per raggiungere la massima diffusione possibile, altrimenti si possono creare degli eventi per un circuito privato (anche a pagamento).

La possibilità per gli utenti di interagire in tempo reale commentando il post dell’evento o addirittura intervenire in diretta (se previsto dal format) rende i live streaming dei veri e propri eventi digitali con un fortissimo appeal sul pubblico.

il bello di una diretta - diretta streaming professionale

Molti professionisti nell’ambito medico utilizzano i live streaming per divulgare informazioni scientifiche, farsi conoscere, rassicurare e interagire con i propri pazienti. Non sai da dove iniziare? Scrivi ad uno degli esperti ARS per saperne di più.

Applicazioni per live streaming

Esistono applicazioni di live streaming che permettono di avere in collegamento più ospiti da ogni parte del mondo durante la diretta e, organizzandoti in maniera opportuna, puoi usare l’interfaccia delle app come una vera e propria cabina di regia, gestendo le diverse inquadrature e preparando contenuti multimediali da mandare in onda al momento giusto.

Le migliori piattaforme di live streaming in circolazione presentano dei piani gratuiti con funzionalità limitate o a pagamento e permettono di collegarti e trasmettere sui principali social network tra cui Facebook, LinkedIN, YouTube, Twitch e altri. Alcune di queste hanno la funzione Multicasting ovvero offrono la possibilità di trasmettere in diretta sui diversi social contemporaneamente. Fantastico!

Un aspetto da non sottovalutare di queste applicazioni è la possibilità di scaricare il video contenuto trasmesso in HD per poterlo riutilizzare anche in diverse occasioni o scaricare solo l’audio per farne dei Podcast.

Ogni App ha le sue peculiarità: alcune puntano sulla semplicità d’uso altre sulla completezza di funzioni altre ancora sul prezzo. Basterà fare un giro di prova (gratuito) e capire quella che più si adatta alle proprie esigenze.

Ecco una breve lista delle migliori applicazioni per Live Streaming:

  • Eccam Live
  • OBS Studio
  • Wirecast
  • vMix
  • Restream Studio
  • Streamyard
  • BeLive
  • Zoom
  • Switcher Studio

Design e distinzione: come fare una diretta professionale

Creare una diretta streaming è di per sé abbastanza facile, ma come puoi fare per rendere le tue dirette uniche nel loro genere, immediatamente riconoscibili dal tuo pubblico e più gradevoli da seguire?

L’intento è quello di trasformare il tuo contenuto dalla mera registrazione artigianale dello stesso in un format studiato e realizzato appositamente per la destinazione scelta: una vera e propria trasmissione televisiva…online! Scopri subito con noi quello che ti serve:

live social e personal branding - diretta streaming professionale

Live social e personal branding: influencer e blogger di tutto il mondo utilizzano le live social per incrementare il successo attraverso collaborazioni, interviste ed eventi. Non sai da dove iniziare? Scrivi ad uno degli esperti ARS per saperne di più.

Attrezzatura dirette social: ecco cosa serve

Analizziamo brevemente una parte fondamentale per l’impostazione corretta delle dirette in streaming (e che meriterebbe un articolo a parte dedicato) ovvero l’attrezzatura.

Per una diretta streaming può bastare un qualsiasi dispositivo dotato di webcam (PC, portatile, Tablet o Smartphone) ma la qualità delle tue trasmissioni migliora sensibilmente se utilizzi una fotocamera (reflex o mirrorless) collegata al computer da cui trasmetti.

Inutile ricordare che un cavalletto su cui montare la tua fotocamera ti permette di avere un’inquadratura stabile e regolabile in altezza e inclinazione dell’obiettivo…dunque è fondamentale!

Anche l’utilizzo di un microfono contribuisce a elevare notevolmente il livello della tua trasmissione. Ti suggeriamo di collegare il microfono alla fotocamera o al computer con cui effettui le riprese per trasmettere la diretta con un audio di qualità.

Non ci stancheremo mai di ripetere quanto sia importante la corretta illuminazione! Anche se non disponi di una fotocamera particolarmente performante un’adeguata gestione delle luci rende l’immagine trasmessa professionale e ben definita. Illuminare uniformemente il volto di chi sta parlando è la regola aurea…hai mai visto in tv una trasmissione in cui il conduttore è in penombra?

Altra questione da non sottovalutare assolutamente è la velocità di connessione. L’ideale è di procurarti un cavo LAN per collegarti direttamente alla tua rete, in caso di collegamento Wi-Fi dovrai assicurarti di avere un segnale piuttosto forte e di essere il più vicino possibile al router. Una rapida e stabile connessione migliora sensibilmente la qualità del tuo video.

Un utilizzo ragionato di diversi dispositivi collegati all’applicazione o addirittura diverse videocamere collegate al PC ti permettono di scegliere diverse inquadrature per evitare fastidiosi zoom o tremolanti movimenti di macchina in diretta che abbassano notevolmente la qualità percepita dell’evento facendo sembrare la tua trasmissione molto simile ai vecchi filmati delle vacanze di famiglia.

dirette online - diretta streaming professionale

Le agenzie di stampa e le redazioni online sfruttano le dirette live per diffondere conferenze, notizie flash e interviste sui loro canali ufficiali. Uno strumento unico per raggiungere immediatamente sia il pubblico che i giornalisti interessati all’argomento a livello nazionale e internazionale. Non sai da dove iniziare? Scrivi ad uno degli esperti ARS per saperne di più.

Dirette su Instagram ancora più professionali con “Instagram Live Producer”

Finalmente su Instagram si possono integrare gratuitamente software esterni per le dirette streaming professionali, come OBS e Streamyard, per ottenere live di più alta qualità.

I requisiti tecnici di Instagram Live Producer sono:

Formato Video

  • Proporzioni 9×16 (consigliato)
  • Risoluzione 720p a 30 FPS (sono supportarti anche i 60 FPS, ma Instagram consiglia comunque di rimanere sui 30 FPS)
  • Bitrate video: 2.250–6.000 Kbps
  • Alternative: 480p a 30fps, 360p (supportate ma non consigliate)

Formato Audio

  • Sample rate: 44.1 KHz
  • Disposizione dei canali: Stereo
  • Bit rate: fino a 256 Kbps
instagram-live-producer
Fonte: instagram.com

Il format: l’abito giusto per le tue dirette streaming professionali per i social

Arriviamo ora al cuore del nostro articolo perché a fare veramente la differenza tra la ripresa di un evento ed un format strutturato sarà nella cura che dedicherai al tuo progetto.

Ogni format che si rispetti ha una sua immagine coordinata: studiarla in anticipo tenendo bene a mente la natura del tuo contenuto e il target di riferimento è una pratica indispensabile.
Colori, font, illustrazioni dovranno essere coerentemente elaborate e declinate per creare immagini promozionali da far girare sui social network, sul tuo sito o sulla tua newsletter.

Le applicazioni di cui abbiamo parlato permettono di personalizzare l’overlay della tua diretta ovvero sovrimpressioni, sottopancia, sfondi e anche di caricare contenuti multimediali come immagini, slide, video e gif animate.

Brandizzare sfondi, scritte in sovrimpressione e contenuti multimediali rende la trasmissione fruibile e riconoscibile. Dunque, se vuoi mandare online una slide, è opportuno che la linea grafica di questa ultima sia coerente con il resto.

L’utilizzo di questi contenuti spezza la monotonia di un’inquadratura fissa e aiuta il pubblico a seguire eventuali passaggi più complicati.

Un breve video con dei titoli di testa che presentino il titolo della trasmissione, nomi degli ospiti etc, dà un tono molto professionale alla tua diretta conferendole immediatamente riconoscibilità e autorevolezza. Avere pronta un’animazione per i titoli di coda dove si ringraziano i partner e si inseriscono riferimenti ai siti e ai canali social (o un’eventuale Call To Action) chiuderà il cerchio.

Gestire questi elementi multimediali dalla cabina di regia delle applicazioni non è particolarmente difficile purché tu abbia predisposto i materiali con anticipo e coerenza.

il format - diretta streaming professionale

Oggi più che mai personal trainer e istruttori di fitness hanno necessità di prestare i loro servizi attraverso il web: un modo perfetto per non perdere il rapporto con i propri clienti che possono fare attività fisica comodamente da casa. Non sai da dove iniziare? Scrivi ad uno degli esperti ARS per saperne di più.

Pronto per la tua prima diretta?

Ora hai tutte le dritte fondamentali per creare un evento streaming professionale!

Ovviamente il consiglio è di fare molti test prima di andare in diretta, le applicazioni permettono anche di fare delle registrazioni senza andare necessariamente LIVE.

Annunciare con buon anticipo la diretta aiuterà i tuoi fedelissimi a seguirla.
Alcune piattaforme, dialogando con i social tipo Facebook e Youtube, permettono di inviare un promemoria alle persone interessate e avere un count-down visibile sul post della diretta in partenza, proprio come avviene per le dirette live di Instagram.

Pensi di avere bisogno di supporto per la grafica?

Dall’impostazione grafica del format visivo alla realizzazione di una campagna pubblicitaria social possiamo accompagnarti passo dopo passo verso un sicuro successo di pubblico!

Vuoi consigli sulle attrezzature migliori per le tue dirette?

Possiamo darti una mano a districarti tra le numerose offerte per avere rapidamente e a costi contenuti tutto quello che ti serve tralasciando il superfluo.

Problemi con l’inquadratura?

Ti aiutiamo a costruire un set adatto in base alla tua identità e al tuo pubblico di riferimento!

Non ti senti sicuro?

Noi di ARS ci occupiamo di gestire live social di numerosi professionisti e aziende curando ogni dettaglio, dall’impostazione grafica del format ad un supporto autoriale per la struttura e l’impostazione dei contenuti.

Vuoi capire velocemente quale applicazione è più adatta alle tue esigenze?

Le abbiamo provate tutte! Offriamo consulenze per capire subito lo strumento adeguato al tuo business.

Il team ARS è pronto ad aiutarti!

Contattaci e parliamo subito del tuo caso, in remoto o davanti ad un buon caffè e costruiamo insieme un format adatto alle tue esigenze!

Contattaci ora

Articoli Consigliati

come-crescere-su-youtube-ars.jpg

3 consigli su come crescere su YouTube nel 2023

Scopri come crescere su YouTube attraverso alcune azioni indispensabili per il tuo canale, ottenendo così più visibilità e iscritti.

Leggere di più


0 Commenti6 Minuti

Come fotografare i gioielli

In questo articolo analizziamo le tecniche per valorizzare i gioielli nella fotografia.

Leggere di più


0 Commenti11 Minuti