Nel nostro articolo “Power Words: cosa sono e come usarle nei propri testi” abbiamo capito che non tutte le parole hanno lo stesso peso.

Per continuare ad approfondire questo concetto, questa volta vogliamo discutere degli “Action Verbs o Verbi d’azione” per la comunicazione di un brand: cosa sono, dove si utilizzano e come usarli correttamente.

Cosa sono gli action verbs e dove utilizzarli

Gli Action Verbs sono dei verbi il cui scopo è quello di far compiere una precisa azione all’utente, stimolandone i sentimenti e le emozioni.

Come le Power Words, anche gli Action Verbs devono essere specifici e usati per sostituire tutti i verbi generici, poco significativi e di scarso impatto.

Esistono diversi modi per sfruttare gli Action Verbs, ad esempio:

  • Nei titoli: è fondamentale inserire dei verbi d’azione per rendere i titoli più attrattivi e dinamici. Dai anche uno sguardo al nostro articolo “Copywriting e strategia: 8 modi per scrivere una headline”.
  • Prima della CTA: posizionare i verbi d’azione prima delle CTA (call to action) consente di rendere quest’ultime molto più efficaci.
  • Nei paragrafi: è utile usare gli Action Verbs anche nei vari blocchi di testo.
  • Nell’oggetto di una email: questi particolari verbi consentono di far aumentare il tasso di apertura.

Come usare gli Action Verbs: per te un esempio pratico

Prima di scrivere un qualunque testo, è importante sapere fin da subito cosa si vuole comunicare.

Il metodo che ti consigliamo di seguire è quello di realizzare una prima versione del testo, per poi procedere con l’eventuale sostituzione dei termini sfruttando gli Action Verbs.

Osserva questa immagine:

esempio di action verbs

Verbi come “mangiare”, “fare” o “migliorare” hanno, ovviamente, senso compiuto però sono generici e poco incisivi. Come detto in precedenza, la soluzione ideale è quella di ricorrere a verbi d’azione per generare nella mente dell’utente un’immagine quanto più concreta e specifica possibile.

Facciamo un esempio: immaginiamo di dover promuovere dei cereali per la colazione.

La prima frase è caratterizzata da verbi generici, mentre la seconda si serve dei verbi d’azione.

  • Finalmente disponibili in tutti i supermercati i nuovi Cheerios al miele! Sei pronto a mangiarli?
  • Finalmente disponibili in tutti i supermercati i nuovi Cheerios al miele! Sei pronto a divorarli?

Vuoi un aiuto per rendere irresistibili i tuoi testi?

Siamo a tua completa disposizione.

Contattaci ora

Articoli Consigliati

6 principi per rendere persuasive le tue landing page

6 principi psicologici per rendere persuasive le tue landing page

Scopri come rendere efficaci le tue landing page attraverso sei principi persuasivi, come la legge di Hick o l'Endowment Effect.

Leggere di più


0 Commenti5 Minuti

Come scegliere il giusto tono di voce per il tuo brand

Come scegliere il giusto tono di voce per il tuo brand

In questo articolo approfondiamo le caratteristiche e i vantaggi di un tono di voce scelto con cura, servendoci anche di un esempio reale.

Leggere di più


0 Commenti5 Minuti