Nel nostro articolo su “Come ottimizzare la propria scheda su Google My Business” tra le varie voci menzionate, si accenna anche ai “post”.
I post su Google My Business (denominato adesso Google Business Profile) svolgono un ruolo strategico e, se utilizzati nel modo giusto, possono contribuire ad aumentare la visibilità di un brand a livello locale.
Ma quindi: Quali e quante tipologie di post esistono? È possibile sfruttare il copia-incolla di testi elaborati per i post su Facebook? Quali sono le dimensioni giuste per un testo da postare?
Approfondiamo insieme l’argomento!
Tipologie post Google My Business (Google Business Profile)
Al momento esistono tre tipi di post Google My Business:
- Aggiornamenti;
- Offerte;
- Eventi.
Per pubblicare un post è sufficiente andare nella propria scheda e cliccare sulla voce “Aggiungi aggiornamento”.

I post pubblicati su Google My Business appaiono nella Ricerca su Google e Google Maps e hanno una durata di 7 giorni (o, nel caso degli eventi, fino alla scadenza impostata).
Anche se i Google post non hanno impatto diretto sul local ranking, Google ne legge comunque il contenuto e lo mostra tra le query di ricerca strettamente collegate. Per questo consigliamo di utilizzare delle keyword strategiche nella stesura del post.
I Post Aggiornamento su Google My Business
I Google post aggiornamento servono per comunicare informazioni generali sull’attività.
È possibile scrivere una descrizione di massimo 1500 caratteri, aggiungere foto/video e selezionare un pulsante (facoltativo).

I Post Offerta su Google My Business
I Google post offerta hanno l’obiettivo di diffondere delle promozioni promosse dall’attività di riferimento. È obbligatorio scrivere un titolo e impostare una data di inizio e di fine dell’offerta. Ma non solo, consigliamo anche di compilare le voci facoltative presenti sotto “altri dettagli” per fornire quante più informazioni utili agli utenti. In particolare si può aggiungere una descrizione, inserire il codice per un eventuale coupon, il link per usufruire dell’offerta e i termini e condizioni.

Questa tipologia di post Google My Business non sempre è presente in una scheda poiché dipende strettamente dalla categoria principale che viene impostata all’inizio. Infatti, le attività che trattano prodotti/servizi “sensibili”, come ad esempio le farmacie, potrebbero non averla.
Anche gli hotel non possono ricorrere all’utilizzo delle offerte, inserire link a promozioni o a suggerire la presenza di eventuali sconti. Questo per evitare di generare confusione negli utenti durante la ricerca dei prezzi tra i risultati organici e quelli degli annunci.
Post Evento su Google My Business
I Google post evento servono a promuovere un evento presso l’attività di riferimento.
I campi obbligatori sono titolo, data di inizio e fine, dettagli e foto/video, mentre quelli facoltativi (ma comunque da noi consigliati) sono ora di inizio e fine e tipo di pulsante.

Linee guida per scrivere post su Google My Business (Google Business Profile)
Innanzitutto è bene sapere che Google vieta l’inserimento dei numeri di telefono all’interno dei post. Per questa ragione consigliamo di impostare il numero di telefono direttamente nella propria scheda e di sfruttare il pulsante “Chiama ora”, all’interno del post, che comunque utilizza il numero di telefono verificato del profilo dell’attività.

Per quanto riguarda le dimensioni dei post Google My Business, le foto devono avere una risoluzione minima di 400 pixel (larghezza) e 300 pixel (altezza) in formato .JPG o .PNG, mentre per i video, i formati accettati sono AVI, MP4, MOV, FLV, WMV, MPG, M4V, MKV, M2TS,MTS con una dimensione massima di 100 MB.
Lasciamo qui un piccolo approfondimento sulle linee guida di Google.
Se sei arrivato fin qui, avrai compreso l’importanza di considerare i post Google My Business alla stessa stregua di quelli sugli altri social network.
Ogni canale funziona con logiche e dinamiche diverse, pertanto è bene personalizzare i messaggi che si vogliono veicolare tramite la scheda, ragionando sempre in ottica local.
Vorresti migliorare il tuo posizionamento a livello locale?
Scrivici e parlaci della tua attività.
Articoli Consigliati
Come fare Local SEO per emergere tra i tuoi competitor in zona
2 Settembre 2021
In questo articolo vediamo come fare Local SEO per distinguersi dalla concorrenza.
0 Commenti7 Minuti
Local Search 2023: tutto quello che un’azienda deve sapere
28 Luglio 2021
In questo articolo approfondiremo l'importanza della local search per un'azienda!
0 Commenti6 Minuti