Internet e la digitalizzazione di molti settori stanno cambiando anche il mondo della pubblicazione dei libri. Sentiamo infatti parlare di self publishing già da un po’ di tempo, e Amazon, con la sua forza commerciale, ha messo a punto un servizio specifico.
Il servizio che permette di pubblicare gli ebook e i libri cartacei su Amazon si chiama “Kindle Direct Publishing (KDP)”.
In questo articolo ti spiegheremo il funzionamento di KDP e ci soffermeremo sui punti fondamentali che lo caratterizzano.
Come funziona il servizio Kindle Direct Publishing (KDP)
Kindle Direct Publishing (KDP) è un programma completamente gratuito che mette a disposizione Amazon stesso per tutti coloro che non vogliono passare da una casa editrice e che vorrebbero avere maggior controllo sulle proprie opere e sui guadagni provenienti dalle vendite.
Ma come funziona esattamente Kindle Direct Publishing?
Dopo aver creato un account, per prima cosa seleziona il formato di pubblicazione del libro, ovvero: eBook Kindle, Versione cartacea o Copertina rigida. Ovviamente puoi decidere di pubblicare in tutte le versioni preferite.
Una volta fatto ciò, puoi passare alla vera e propria configurazione suddivisa in tre parti:
SEZIONE 1: DETTAGLI LIBRO
- Lingua: seleziona la lingua in cui è scritto il libro;
- Titolo e sottotitolo (opzionale): inserisci il titolo, ed eventualmente un sottotitolo;
- Series (opzionale): se il libro fa parte di una collana, selezionala, oppure puoi crearla direttamente da questa voce;
- Numero edizione (opzionale): se il libro che stai pubblicando è una versione aggiornata di un libro già esistente, devi specificarlo in questa voce;
- Autore: inserisci chi è l’autore o il collaboratore principale. Sono consentiti anche gli pseudonimi;
- Collaboratori (opzionale): in questa voce puoi specificare eventuali collaboratori (come redattore, narratore, fotografo, traduttore, ecc.) che hanno partecipato alla stesura del libro e che decidi di rendere visibili nella scheda prodotto di Amazon;
- Descrizione: è il campo che ti permette di raccontare in breve il contenuto del libro;
- Diritti di pubblicazione: elemento fondamentale è comunicare ad Amazon di possedere i diritti di copyright necessari o se l’opera è di dominio pubblico;
- Parole chiave: scrivi un massimo di sette parole chiave che identifichino il libro;
- Categorie: puoi scegliere fino a due categorie per facilitare gli utenti nella ricerca del libro;
- Contenuti per adulti: devi comunicare ad Amazon se il libro è adatto a un pubblico di età inferiore ai 18 anni.
SEZIONE 2: CONTENUTO LIBRO
- ISBN versione cartacea: ogni libro deve avere un codice identificativo, il codice ISBN. puoi utilizzare un codice se ne sei già in possesso oppure sarà Amazon a crearlo in questa occasione gratuitamente;
- Data di pubblicazione (opzionale): eventualmente puoi inserire la data nel caso in cui il libro sia già stato pubblicato per la prima volta;
- Opzioni di stampa: in questa sezione devi impostare il tipo di inchiostro e la carta, la dimensione della gabbia, le impostazioni di smarginatura e la finitura della copertina;
- Testo: inserisci il file del corpo del testo salvato sul tuo dispositivo;
- Copertina del libro: carica il file della copertina già scelta o creala direttamene dall’editor che Amazon fornisce;
- Anteprima libro: ti permette di visualizzare un’anteprima dei file caricati per controllare se tutto sia impaginato come desideri.
SEZIONE 3: DIRITTI E PREZZO LIBRO
- Territori: in questa voce puoi scegliere dove sarà visibile il libro in base ai diritti detenuti (se in tutto il mondo o solo in determinati Paesi);
- Mercato principale: scegliere il luogo in cui punti a vendere la maggior parte delle copie libro, ad esempio su: amazon.it, amazon.com, amazon.fr e così via;
- Prezzi, royalty e distribuzione: in questa sezione imposta il prezzo di vendita del libro per ogni mercato (amazon.it, amazon.com, amazon.de, ecc.) e decidi anche se rendere il libro disponibile nelle librerie e presso altri distributori diversi da Amazon;
- Termini e condizioni: qui trovi la dichiarazione per sottoscrivere la conformità ai Termini e condizioni KDP.
Prima di procedere con la pubblicazione del libro (la fase di revisione può durare fino a 72 ore), puoi richiedere fino a un massimo di 5 bozze alla volta per avere un’anteprima cartacea dell’opera. Le uniche spese dovrai pagare sono quelle relative alla spedizione e ai costi di stampa.
Infine, una volta che il libro sarà online, potrai ordinare delle copie in quanto autore (fino a 999 copie) e rivenderle come meglio preferisci. Anche in questo caso dovrai sostenere i costi di stampa e spedizione.
Le royalty dei guadagni partono da un minimo del 35% ad un massimo al 70%, in base al formato del libro, al prezzo e al tipo di distribuzione scelta.
Per maggiori approfondimenti su questo tema, ti consigliamo di consultare la guida ufficiale del programma “Kindle Direct Publishing (KDP)”.
ARS Consiglia
Vuoi approfondire l’argomento?
Abbiamo selezionato questo titolo per te dalla nostra libreria.
“Il mestiere di scrivere”

Le caratteristiche principali del Kindle Direct Publishing di Amazon
I costi
Uno dei primi vantaggi che ti segnaliamo è che il servizio è gratuito: si parte a costo zero e si può decidere se investire dei soldi in un secondo momento, ad esempio per la sponsorizzazione.
Questo aspetto non è da sottovalutare se consideriamo che esistono sul mercato diverse case editrici a pagamento, che pubblicano cioè i manoscritti a fronte del pagamento delle spese di stampa. In questa categoria di case editrici rientrano purtroppo anche delle attività non del tutto oneste.
La gestione delle vendite e la promozione
È possibile sponsorizzare il proprio libro direttamente su Amazon per aumentarne la visibilità e le vendite. Esistono anche dei report che aiutano a monitorare l’andamento delle copie vendute e forniscono informazioni utili per chi pubblica.
La velocità
Per pubblicare con una casa editrice i tempi possono risultare piuttosto lunghi. Il servizio Kindle Direct Publishing ti consente di essere sul mercato più velocemente, dipende soprattutto da te e da quanto tempo impieghi per preparare online il tuo prodotto.
La gestione
Il servizio di Amazon KDP ti consente una certa autonomia su come gestire il tuo lavoro in base al tempo e alle risorse che hai a disposizione.
L’aspetto tecnico
La piattaforma è intuitiva, e per qualsiasi dubbio Amazon mette a disposizione diversi articoli guida e un’assistenza da contattare via email.
I meno esperti però potrebbero riscontare delle difficoltà tecniche, sia dal punto di vista dell’usabilità del sito, sia per la scelta delle varie opzioni grafiche del libro come la dimensione, la gabbia di impaginazione ecc.: noi come agenzia possiamo fornirti un supporto anche per questi aspetti.
Il pubblico
Chi sceglie questo servizio è attratto dal fatto che Amazon è una piattaforma con milioni di visitatori, si tratta di un pubblico potenziale estremamente vasto a cui vendere il tuo prodotto.
La revisione del testo
Pubblicare velocemente è sicuramente un vantaggio, ma fare tutto da soli vuol dire anche rinunciare a una revisione professionale del manoscritto, lavoro che le case editrici fanno prima di ogni pubblicazione attraverso i canali tradizionali.
Anche possiedi competenze nel campo dell’editing e della correzione di bozze, sarebbe meglio affidare questo tipo di operazioni a persone che non hanno mai letto il lavoro che intendi pubblicare. Chi scrive, infatti, può non essere totalmente obiettivo sulla fluidità del proprio testo, e a un certo punto c’è il rischio di non riuscire più a notare gli errori.
Per soddisfare queste esigenze, noi di ARS supportiamo l’autore anche in questa fase delicata.
La grafica
L’editor grafico che Amazon mette a disposizione per la creazione della copertina non è professionale: i risultati che ottieni utilizzando questo strumento sono piuttosto semplici, perché il servizio Kindle Direct Publishing nasce per essere alla portata di tutti.
A prescindere da questo aspetto non tutti quelli che scrivono hanno competenze nel campo della grafica per poter progettare una copertina adatta al contenuto. Come agenzia ti aiutiamo anche dal punto di vista grafico.
La distribuzione
Pubblicare con il servizio self publishing Kindle Direct Publishing di Amazon vuol dire rimanere all’interno del mondo digitale: se desideri vedere il tuo libro sugli scaffali delle librerie devi percorrere un’altra strada. La pubblicazione attraverso Amazon e quella con le case editrici utilizzano canali distributivi diversi.
Amazon tende infatti ad accentrare sulla sua piattaforma tutte le attività, perché il suo intento è quello di raggiungere sempre più persone e trasformarle in acquirenti. Rimane comunque la possibilità di chiedere a una libreria di ordinare il libro cartaceo attraverso il codice univoco ISBN.
**
Come già discusso nel nostro precedente articolo “Come progettare un libro di qualità”, indipendentemente se sceglii di ricorrere a un servizio di self publishing o a una casa editrice per pubblicare il tuo libro, è essenziale proporre ai potenziali lettori un’opera professionale sotto tutti i punti di vista.
Vuoi pubblicare un libro su Amazon e hai bisogno di aiuto?
Contattaci e cureremo il tuo lavoro nei minimi dettagli.
Articoli Consigliati
5 Leve di Persuasione per rendere più efficace la propria comunicazione
18 Maggio 2021
Scopri come migliorare la comunicazione della tua azienda per distinguerti dalla concorrenza grazie alle leve di persuasione.
0 Commenti7 Minuti
Come guidare gli utenti all’acquisto con il funnel TOFU MOFU BOFU
16 Aprile 2021
In questo articolo parleremo del funnel TOFU MOFU BOFU per acquisire clienti.
0 Commenti11 Minuti