L’importanza della Brand Identity

Sai cosa accomuna brand di fama mondiale come Apple, Coca-Cola o Nike?
Si tratta di aziende che si sono distinte sul mercato con un posizionamento, un tono di voce e una brand identity vincenti, basati sulla teoria degli archetipi junghiani.
Naturalmente si tratta di un percorso lungo e complicato ma certamente non impossibile, se riesci ad individuare la giusta strategia per vestire la tua azienda con caratteri fisici e psicologici distintivi e unici. Come Pollicino devi poi seminare con pazienza per diventare autorevole in un determinato settore.
Ogni brand, come una persona, deve possedere le proprie peculiarità: caratteri visivi precisi, ad esempio il colore identificativo della Milka è il lilla, uditivi, il suono del doppio “Knock Knock” è di Netflix, olfattivi, inconfondibile l’odore della Singapore Airlines nelle zone di contatto con i clienti.
L’importante è mantenere una comunicazione coerente verso la community che supporta il marchio/prodotto/servizio su tutte le piattaforme di comunicazione. In questo blog troverai un articolo specifico su brand e colore.
Qual è il primo passo da compiere, dunque, per creare un’efficiente identità di marca? Scopriamolo insieme.

I 12 Archetipi Junghiani

Se sei un appassionato di psicologia e crescita personale avrai sicuramente sentito parlare degli archetipi junghiani, ecco, sappi, che tale teoria può essere tranquillamente applicata anche nel contesto del Marketing.
Prima di tutto: cos’è un archetipo?
“Un simbolo, un tema, un’ambientazione o un tipo di carattere che ricorre in tempi e luoghi diversi nel mito, nella letteratura e nei rituali così frequentemente da suggerire che incarni elementi essenziali dell’universale esperienza umana.”
Per Carl Jung esistono 12 archetipi, ciascuno rappresenta un carattere universalmente familiare che può essere utilizzato per costruire la personalità del brand e ne rappresenta la spina dorsale per uno sviluppo distintivo ed efficace:

  • Innocente
  • Saggio
  • Esploratore
  • Ribelle
  • Mago
  • Eroe
  • Uomo comune
  • Burlone
  • Amante
  • Angelo custode
  • Sovrano
  • Creatore
infografica-i-12-archetipi-junghiani-realizzata-da-ars

Gli archetipi junghiani si dividono in quattro esigenze umane: Libertà ed Indipendenza, Sfida e Cambiamento, Connessione e Appartenenza, Stabilità e Strutturazione ed ogni quadrante, a sua volta, comprende tre archetipi che rispecchiano i valori della categoria che li racchiude. Gli archetipi all’estremità di ogni quadrante sfumano nelle caratteristiche dei quadranti confinanti, mentre il centrale rappresenta appieno la macrocategoria sensoriale a cui appartiene.
Esaminiamoli nel dettaglio.

 

Primo Quadrante: Libertà ed Indipendenza

Libertà e Indipendenza - Archetipi Junghiani
archetipo-junghiano-innocente-realizzato-da-ars

1. INNOCENTE

Ha un’ampia fiducia nel prossimo e più in generale del mondo, cerca di non arrendersi di fronte agli ostacoli e, quando può, dà un aiuto a chi lo circonda. Vanta un grande cuore ed è amato da tutti.
I marchi che fanno uso di questo archetipo affrontano i problemi di insicurezza ed autostima, intendono far sentire i propri clienti belli e “puliti” dentro, puri insomma.

  • Esempio di brand: Dove
  • Slogan utilizzato: “Sei più bella di quanto pensi”
  • Tono di voce: Autentico, per trasmettere lealtà e semplicità
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Disney, Nintendo, Aveeno, Coca-Cola
archetipo-junghiano-saggio-realizzato-da-ars

2. SAGGIO

È caratterizzato da un grande intelletto e spirito di conoscenza. Questa sua razionalità gli consente di dare una spiegazione oggettiva e logica ai fatti, evitando così di essere influenzato da opinioni terze. Non sarà mai sufficiente per lui ciò che ha raggiunto. Scopre di sé un lato umanista e funge da motivatore spingendo gli individui a dare sempre il massimo.

  • Esempio di brand: Google
  • Slogan utilizzato: “Do the right thing”
  • Tono di voce: Professionale, per condurre alla riflessione e al pensiero critico
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Audi, BBC, IBM, Sky
archetipo-junghiano-esploratore-realizzato-da-ars

3. ESPLORATORE

Cerca il continuo cambiamento, non si accontenta dell’ordinario, ama le sfide e le affronta senza alcun timore. Più che la logica segue l’istinto supportato dall’autostima, indipendente e curioso, riesce a motivare gli altri invogliandoli a scoprire nuovi territori, superando anche i propri limiti.
Il suo obiettivo è quello di conoscere tutto ciò che può.

  • Esempio di brand: Red Bull
  • Slogan utilizzato: “Red Bull ti mette le ali”
  • Tono di voce: Empatico, per stabilire un rapporto di complicità
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Jeep, Starbucks, The North Face, National Geographic

Secondo Quadrante: Sfida e Cambiamento

Sfida e Cambiamento - Archetipi Junghiani
archetipo-junghiano-ribelle-realizzato-da-ars

1. RIBELLE
È un pensatore per nulla convenzionale, è predisposto infatti a non rispettare le regole quanto piuttosto a sviluppare nuovi approcci, non si lascia influenzare dagli altri, ragiona con la propria testa e difficilmente accetta consigli altrui. Ama la libertà e tende a motivare le persone a pensarla in maniera differente.
I marchi che si rifanno a questo archetipo si rivolgono soprattutto a coloro che amano vivere al limite.

  • Esempio di brand: Harley-Davidson
  • Slogan utilizzato: “All for freedom, freedom for all”
  • Tono di voce: Aggressivo, per trasmettere determinazione e grinta
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Diesel, Virgin, Lamborghini, Motorola Mobility
archetipo-junghiano-mago-realizzato-da-ars

2. MAGO

Intuitivo, perspicace, cerca di spingersi oltre i limiti rendendo possibili anche le cose apparentemente impossibili. Si sente stimolato dalle grandi trasformazioni puntando costantemente alla sperimentazione e all’innovazione per produrre cambiamenti significativi nella società.
Chi fa uso di questo archetipo promette ai propri clienti di realizzare il loro sogni.

  • Esempio di brand: Apple
  • Slogan utilizzato: “Think different”
  • Tono di voce: Onirico, per condurre verso nuove dimensioni
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Dyson, LYNX, MasterCard, Tesla
archetipo-junghiano-eroe-realizzato-da-ars

3. EROE

È orientato ai risultati, fa di tutto per raggiungere gli obiettivi prefissati e più questi sono difficili più sarà determinato a compierli, non accetta le sconfitte e non teme nulla. È caparbio e tenace ma allo stesso tempo altruista con il mondo esterno.
Dimostra un atteggiamento vincente e si propone ai propri clienti come colui che risolverà i loro problemi.

  • Esempio di brand: Nike
  • Slogan utilizzato: “Just do it”
  • Tono di voce: Resiliente, per incitare un’apertura verso il cambiamento
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Adidas, Land Rover, Ariel, FedEx

Terzo Quadrante: Connessione e Appartenenza

archetipo-junghiano-amante-realizzato-da-ars

1. AMANTE

Basa la sua comunicazione sull’amore in senso lato: prova forti sentimenti per chi lo circonda. Cerca intimità e connessione, pertanto, tende a costruire relazioni stabili e motivanti per sé stesso ma soprattutto per chi ha di fronte.
Chi utilizza questo archetipo fa uso di immagini suggestive per evocare forti sensazioni.

  • Esempio di brand: Yogurt Müller
  • Slogan utilizzato: “Fate l’amore con il sapore”
  • Tono di voce: Sensuale, per affascinare il pubblico
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Chanel, Magnum, BMW, Nespresso
archetipo-junghiano-burlone-realizzato-da-ars

2. BURLONE

È spontaneo e ama il divertimento. L’ironia è la sua arma segreta: può scherzare anche su temi rilevanti senza mai eccedere nel cattivo gusto. Emana allegria e serenità coinvolgendo con l’arguzia e l’ingegno.
Il marchio che utilizza questo archetipo vuol motivare le persone a riconoscere il valore della leggerezza soprattutto nei momenti stressanti.

  • Esempio di brand: Fanta
  • Slogan utilizzato: “More Fanta less serious”
  • Tono di voce: Ironico, per trasmettere positività
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Skittles, M&M’s, Ceres, Ben & Jerry’s
archetipo-junghiano-uomo-comune-realizzato-da-ars

3. UOMO COMUNE

Rappresenta la quotidianità e la semplicità. Adora inserirsi in contenti sociali come gruppi o community coltivando amicizie e relazioni con gli altri partecipanti. Un suo tratto caratteristico è l’empatia e l’apertura verso il prossimo. Esalta la famiglia e incita a godere appieno il tempo per sé stessi.
Il brand che usa questo archetipo usa un tono di voce amicale trasmettendo il messaggio che “è normale essere normali”.

  • Esempio di brand: Ikea
  • Slogan utilizzato: “Life improvement store”
  • Tono di voce: Colloquiale, per essere accolto e compreso da tutti
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Visa, KFC, Ebay, KitKat

Quarto Quadrante: Stabilità e Strutturazione

Sfida e Cambiamento - Archetipi Junghiani
archetipo-junghiano-creatore-realizzato-da-ars

1. CREATORE

È positivo, espressivo e fantasioso. Punta al cambiamento dimostrando la propria inventiva e spesso riesce a far emergere il pensiero creativo negli altri.
Predilige uscire dagli schemi mettendo in atto le idee pensate precedentemente, cercando di contraddistinguersi per la sua originalità.
Questo marchio si rivolge ai propri clienti vendendo loro infinite possibilità.

  • Esempio di brand: Lego
  • Slogan utilizzato: “Only the best is good enough”
  • Tono di voce: Stravagante, per sollecitare una fervida e non comune fantasia
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Adobe, Crayola, Mac Cosmetics, Playmobil
archetipo-junghiano-sovrano-realizzato-da-ars

2. SOVRANO

Come intuibile, questo archetipo ama inserirsi a capo di un team. Grazie al suo carattere forte, autorevole, competente e responsabile, opera perseguendo i valori in cui crede e gode nel riuscire a far funzionare meglio le cose. Il suo più grande difetto è non gradire la detronizzazione.
Il messaggio che vuol far passare ai propri clienti è che possono distinguersi e governare anch’essi.

  • Esempio di brand: Mercedes-Benz
  • Slogan utilizzato: “The best or nothing”
  • Tono di voce: Imperativo, per esprimere l’idea di comando e di leadership
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Rolex, Microsoft, British Airways, American Express
archetipo-junghiano-angelo-custode-realizzato-da-ars

3. ANGELO CUSTODE

Cerca di prendersi cura degli altri, di trasmettere protezione e sicurezza. È sensibile ed empatico, compassionevole e discreto, mette al primo posto i bisogni delle persone. Ama la serenità e ambienti tranquilli.
Il brand che utilizza questo archetipo tende ai riferimenti nostalgici, ai ricordi del tempo in cui tutto era più genuino e semplice, senza la frenesia dei giorni moderni.

  • Esempio di brand: Mulino Bianco
  • Slogan utilizzato: “Le cose buone ci rendono felici”
  • Tono di voce: Familiare, per rappresentare una serenità regalataci dalle piccole cose
  • Altri brand che utilizzano questo archetipo: Pampers, P&G, Volvo, Vicks

Ora che abbiamo passato in rassegna i 12 archetipi junghiani, avrai capito che anche aziende del medesimo settore che offrono prodotti o servizi identici, possono incarnare archetipi differenti.
Facciamo alcuni esempi:
Burger King viene rappresentato dall’archetipo “Burlone”, mentre Mc Donald’s si identifica come “Angelo custode”.
Ferrero Rocher predilige l’archetipo “Amante” mentre, invece, Kinder che è rappresentato dall’“Innocente”.
A questo punto ti chiederai: “Perché un individuo preferisce un brand al posto di un altro?”. I fattori da considerare sono il gusto personale, la condivisione dei valori e il senso di appartenenza. Scegliamo chi ci somiglia, ciò che condividiamo e in cui ci riconosciamo.

Sei pronto a scegliere l’archetipo per il tuo brand?

Guida gratuita agli Archetipi Junghiani per il branding

Scegli che veste dare alla tua brand identity consultando la guida gratuita che abbiamo preparato per te. Troverai gli identikit dettagliati dei 12 archetipi junghiani!

Scarica la Guida

In questo articolo ti abbiamo spiegato perché non bisogna sottovalutare la costruzione di una brand identity efficace che faccia leva sulle emozioni.

Una volta che hai capito come posizionare il tuo brand, che hai individuato quale tra gli archetipi junghiani può fare al caso tuo, mantieni questa decisione con costanza, con messaggi chiari e coerenti nel lungo periodo: questo ti differenzierà dai tuoi competitor!

Ricorda che ciascun archetipo racchiude in sé codici, tono di voce e contenuti emozionali che aiuteranno il tuo brand a comunicare in maniera efficace con il pubblico che vuoi raggiungere.

Hai individuato l’archetipo adatto alla tua attività?

Se hai bisogno di supporto per disegnare la tua brand identity saremo lieti di aiutarti.

Contattaci ora

Articoli Consigliati

naming-brand-copertina-ars-opaca

Come scegliere un nome memorabile per la tua azienda

In questo articolo vediamo le caratteristiche fondamentali che deve avere il nome di un brand o di un prodotto/servizio offerto.

Leggere di più


0 Commenti9 Minuti

palette colori armocromia

Crea delle palette colori infallibili con l’Armocromia

L'Armocromia studia gli abbinamenti armonici tra i colori: scopri come utilizzarla per creare e declinare le palette dei tuoi visual.

Leggere di più


0 Commenti9 Minuti