Nel nostro articolo su “Come scrivere articoli per soddisfare gli intenti di ricerca degli utenti” abbiamo sottolineato quanto sia importante capire la natura di ciò che viene cercato dalle persone per produrre dei contenuti altamente pertinenti.

Indipendentemente dal tipo di intento di ricerca, bisogna prestare attenzione alle parole chiave a coda lunga (long tail).

Perché? Scopriamolo insieme!

Le caratteristiche delle parole chiave a coda lunga

Vengono definite parole chiave a coda lunga tutti quei termini composti da più parole che rendono l’intento di ricerca molto specifico.

Schema delle long tail

In una corretta strategia SEO, oltre a ottimizzare le pagine verso keyword con alti volumi di ricerca, è bene considerare anche le long tail. Questo perché grazie alla loro specificità, le parole chiave a coda lunga consentono di intercettare un pubblico di nicchia molto vicino alla conversione, pensiamo, per esempio, ad un acquisto.

Un altro vantaggio legato alla loro specificità è che essendo focalizzate su uno specifico tema, solitamente sono soggette a meno “concorrenza” online rispetto a ricerche più generiche, agevolando così il posizionamento dei siti.

Esempi di parole chiave a coda lunga

Dopo aver analizzato le caratteristiche principali di queste query, vediamo degli esempi di parole chiave a coda lunga.

esempi di short tail vs long tail

Da questo semplice confronto capiamo la differenza sostanziale tra una keyword generica (short tail) e una molto più specifica e di nicchia (long tail). Ovviamente, le parole chiave a coda lunga presentano un volume di ricerca inferiore ma più pertinente, qualitativamente parlando.

Continuiamo con gli esempi, però questa volta vediamoli direttamente in SERP (Pagina dei risultati del motore di ricerca).

Se paragoniamo queste due ricerche, possiamo renderci subito conto di quanto sia difficile posizionarsi per la keyword “abito da sposa” che vanta ben 19.100.000 risultati, contro i 211.000 risultati della parola chiave a coda lunga “abito da sposa monospalla manica lunga”.

short tail vs long tail in SERP

In una corretta strategia SEO è bene, quindi, cercare di posizionarsi sia per termini di ricerca più generici sia per parole chiave a coda lunga.

Non sai come effettuare un’efficace keyword research? Abbiamo noi la soluzione: “Un metodo per trovare Parole Chiave per un sito in ottica SEO”!

Vorresti migliorare i tuoi contenuti in ottica SEO?

Contattaci e ti aiuteremo molto volentieri!

Contattaci ora

Articoli Consigliati

come-fare-local-seo-cover

Come fare Local SEO per emergere tra i tuoi competitor in zona

In questo articolo vediamo come fare Local SEO per distinguersi dalla concorrenza.

Leggere di più


0 Commenti7 Minuti

Come ottimizzare un articolo di un blog in ottica SEO

Come ottimizzare un articolo di un blog in ottica SEO

Scopri quali sono i principali fattori di ranking da prendere in considerazione per ottimizzare un articolo in chiave SEO.

Leggere di più


0 Commenti7 Minuti