Il delivery è una tendenza in costante crescita che ha investito anche il settore della ristorazione. Portare i piatti fuori dal ristorante, tuttavia, può far perdere il loro appeal, se la mancanza dell’atmosfera e del contatto umano non è compensata da una customer experience altrettanto coinvolgente sul piano emotivo.

Sei anche tu tra i ristoratori che hanno deciso di espandere i propri servizi con il food delivery? Questo articolo è pensato per te: abbiamo raccolto dei consigli per aiutare il tuo ristorante a far emergere la sua personalità, anche a domicilio! Per approfondimenti sulla fotografia di cibo ti consigliamo la nostra guida alla food photography.

1. Dimmi chi sei e ti dirò cosa ordinare

Fotografare il cibo per il food delivery del tuo ristorante

Clienti in smart working? Proponi una pausa pranzo “smart”!

Conoscere il tuo target è di fondamentale importanza per proporre un’offerta in grado di soddisfare i desideri dei clienti. Se hai attivato un servizio di consegne a domicilio, non basta dire che i tuoi piatti sono deliziosi per convincere le persone a ordinare da te: è una strategia utilizzata da molti ristoratori che non ti permette di catturare davvero l’attenzione del pubblico.

Prova a metterti nei panni di un tuo cliente, delinea una sua giornata tipo e intercetta i momenti in cui un pasto a domicilio può essere più appetibile per lei/lui. Ad esempio, è una persona che lavora in smart working? Proponi un delivery a tema pausa pranzo “smart” e promuovilo con delle foto che giocano sull’accostamento cibo e lavoro!

Social e volantinaggio: suscita empatia per attirare i clienti

L’idea di realizzare delle foto che facciano immedesimare il pubblico può essere declinata con grande versatilità, a seconda del tuo target: pausa pranzo, cena romantica, aperitivo post-lavoro, pranzo della domenica, solo per citarne alcuni! Puoi creare una serie di scatti a tema da condividere sui social, ognuno dedicato a una nicchia del tuo pubblico. Non trascurare la caption dei post, dove puoi argomentare il tuo storytelling e inserire la call-to-action!

Le stesse immagini possono diventare il soggetto fotografico di volantini da distribuire nei quartieri coperti dal tuo servizio di food delivery: l’originalità non passa mai inosservata, soprattutto su un medium classico come il flyer!

2. Food delivery a 5 stelle

Fotografare il cibo per il food delivery del tuo ristorante

Anche il food delivery può essere un’esperienza di alta cucina: vuoi un servizio di consulenza a 5 stelle? Contattaci!

Un piatto preparato con cura e passione dalle sapienti mani di uno chef è un’esperienza estetica oltre che gustativa, che un può essere solo parzialmente vissuta tramite una consegna a domicilio…o forse no! Se la composizione delle creazioni è un punto focale del tuo ristorante, puoi progettare una vera e propria food delivery experience, che consenta ai tuoi clienti ricreare l’impiattamento pensato per esaltare al massimo forme e sapori.

Confeziona separatamente le preparazioni della portata e crea una breve guida fotografica per accompagnare le persone nella composizione del piatto, in modo che possano gustare un piatto gourmet a 360 gradi!

Infografiche e tutorial per creare un’esperienza culinaria

Un food delivery di qualità deve essere curato nei minimi dettagli: completa la tua consegna con uno stampato infografico, in cui le reference fotografiche spieghino intuitivamente gli step della composizione. Puoi sfruttare le stesse immagini per una serie di tutorial di impiattamento da condividere sui social: attirerai l’attenzione del pubblico con un contenuto utile e informativo, creando al tempo stesso un’occasione casual per ricordare loro del tuo esclusivo servizio di consegne a domicilio!

3. Food box da chef

Fotografare il cibo per il food delivery del tuo ristorante

Condividi la tua expertise con una food box d’autore

Investire in un servizio di food delivery può essere un’occasione per condividere con i tuoi clienti, oltre che la bontà dei piatti finiti, anche la qualità degli ingredienti che selezioni per loro. Proponi delle food box di materie prime, che permettano di cucinare a casa le tue ricette: far toccare con mano la ricerca che si cela dietro le tue creazioni rafforzerà la reputazione del tuo brand e il suo legame con il pubblico. Completa il piatto scattando le foto degli ingredienti e dei passaggi chiave delle ricette proposte!

Dagli ingredienti alla tavola con un click

Hai uno shop online? Rendi la tua food box d’autore acquistabile con un click, inserisci nella scheda prodotto una gallery fotografica delle materie prime e correda la mail di conferma dell’ordine con foto e testo della ricetta in allegato!
Se sei amante della scrittura, puoi condividere le immagini sul tuo blog, creando dei post di approfondimento su ingredienti e ricette, con il link alla pagina di acquisto della box!

Preferisci la cucina alla macchina fotografica? Ci pensiamo noi!

Pensi che l’immagine del tuo ristorante debba riflettere la qualità dei tuoi piatti? Vorresti una comunicazione efficace e coerente su sito web, social e stampati? Sei nel posto giusto! La fotografia è solo il punto d’inizio: il team di ARS può affiancarti in una o più fasi della tua scalata verso una strategia marketing di successo. Raccontaci le tue necessità e i tuoi obiettivi: insieme possiamo delineare l’offerta più adatta alla tua attività!

Contattaci ora

Articoli Consigliati

Fotografare i dolci

Food photography: tutorial su come fotografare i dolci

Fotografare i dolci per la tua pasticceria ti permette di avere contenuti strategici per comunicare i tuoi servizi: in questo articolo abbiamo raccolto alcuni consigli per valorizzare i tuoi prodotti dolciari.

Leggere di più


0 Commenti5 Minuti

Food photography come strategia di marketing

Food photography: l’ingrediente segreto della tua strategia di marketing

La food photography è un contenuto strategico per le aziende del settore Food. Nella nostra guida ti spieghiamo alcuni trucchi per aiutarti a valorizzare il cibo attraverso la fotografia.

Leggere di più


0 Commenti18 Minuti