In un nostro precedente articolo abbiamo approfondito l’argomento “Destination Insights with Google”, uno strumento che permette di conoscere l’andamento della domanda turistica verso un luogo specifico e le relative differenze con i trend di ricerca degli anni precedenti.

In questa sede, invece, vogliamo parlarti di “Google Hotel Insights”, un tool gratuito (complementare a Destination Insights with Google) che consente di ottenere informazioni strategiche sui potenziali viaggiatori. Il suo utilizzo favorisce l’elaborazione di strategie per aumentare le prenotazioni future e la visibilità della tua attività.

Cos’è e come funziona Hotel Insights with Google

Andando sul sito ufficiale di “Google Hotel Insights”, ti comparirà questa schermata:

google hotel insight località

La prima azione da compiere è quella di inserire il nome della tua struttura ricettiva d’interesse per ottenere tutte le informazioni correlate ad essa.

Sulla destra comparirà la voce “Filtra i dati” grazie alla quale è possibile selezionare l’arco temporale più idoneo per l’analisi dei dati.

google hotel insights filtri

La prima informazione che ci offre Hotel Insights è la “Variazione percentuale dell’interesse di ricerca per le sistemazioni nella tua zona” registrata in tutti i Paesi del mondo durante il periodo di tempo specificato, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

google hotel insights percentuali

Proseguendo abbiamo la sezione dedicata alla “Variazione dell’interesse di ricerca per la tua zona”.

Avere questa info è utile per capire come variano nel tempo le ricerche turistiche in una certa zona al fine di organizzarsi in previsione dei periodi di maggiore o minore interesse.

google hotel insights variazione interesse

Successivamente Hotels Insights with Google propone un’area denominata “Visitatori nazionali ed esteri” con un focus sul confronto tra ricerche di sistemazioni nell’area impostata inizialmente, in ambito nazionale e internazionale.

google hotel insights confronto visitatori

Terminata questa panoramica generale, nella schermata successiva, Hotel Insights offre degli approfondimenti sulla provenienza della domanda turistica.

google hotel insights mercato nazionale estero
google hotel insights mercato nazionale
google hotel insights mercato internazionale

Il primo grafico offre una comparazione, in termini percentuali, del mercato nazionale ed internazionale. Nel nostro caso, il mercato estero rappresenta il 37% delle ricerche degli utenti, di cui il 25% sono utenti europei.

I due grafici successivi, mostrano come varia l’interesse nel tempo, confrontando le ricerche delle ultime 12 settimane con quelle degli ultimi tre anni, sia a livello nazionale che estero.

La sezione successiva riguarda i “Mercati principali” in cui risulta esserci maggiore interesse verso la zona impostata all’inizio dell’analisi.

Il grafico riporta la variazione annuale dell’interesse di ricerca e un approfondimento su ogni singola nazione presente nell’elenco. Ad esempio, selezionando l’Italia, è possibile capire le regioni che mostrano l’interesse di ricerca più alto in base all’’intervallo di tempo specificato.

google hotel insights mercati principali
google hotel insights origine ricerca

Infine, l’ultima sezione mostra una visione complessiva del mondo nei confronti della località presa in analisi.

google hotel insights mappa mondo

Hai già capito qual è il target della tua struttura ricettiva?

Contattaci e parlaci del tuo progetto.

Contattaci ora

Articoli Consigliati

Google My Business per Hotel: tutto quello che devi sapere

Google My Business per Hotel: tutto quello che devi sapere

Scopri come far comparire un hotel nei risultati di ricerca e come ottimizzare la scheda Google My Business in ottica di strutture ricettive.

Leggere di più


0 Commenti8 Minuti

Statistiche Google My Business: come leggere i dati correttamente

Statistiche Google My Business: come leggere i dati correttamente

Nelle schede di Google My Business è possibile analizzare diverse statistiche come le piattaforme o le parole chiave utilizzate dagli utenti. Approfondisci l'argomento!

Leggere di più


0 Commenti5 Minuti

ottimizzazione-google-my-business-cover-ars

Come ottimizzare la propria scheda su Google My Business (Google Business Profile)

In questo articolo vediamo come ottimizzare una scheda di Google My Business.

Leggere di più


0 Commenti10 Minuti