Da linguaggio visivo a sistema di servizi di valore per le persone
Si può comunicare la complessità e tradurla in servizio in maniera semplice, accessibile e personalizzata?
Questa è stata la sfida di MWMEMPHIS, un linguaggio visivo audace, che ha rivoluzionato i servizi HR per le oltre 5000 persone di MediaWorld, su tutti i canali, e che oggi è considerato uno standard aziendale.
MediaWorld, leader in Italia nella distribuzione di elettronica e parte del gruppo internazionale MediaMarkt Saturn Retail Group, conta più di 5.000 dipendenti e oltre 120 negozi: nel 2021 ha festeggiato trent’anni di attività nel mercato italiano e ha confermato il proprio impegno per la crescita e la valorizzazione delle persone, ricevendo il certificato di eccellenza Top Employer 2022 per la qualità delle numerose iniziative attuate.
Il progetto MediaWorld MEMPHIS è nato per confermare questa direzione e ampliare gli orizzonti aziendali: insieme alle Risorse Umane abbiamo ripensato i servizi per la formazione e lo sviluppo delle persone, in un’ottica che potremmo definire olistica, che ha richiesto non solo immaginazione e creatività ma anche una profonda comprensione delle esigenze di tutti i dipendenti. Il principio cardine è che le persone sono al centro del business.
La filosofia aziendale
MediaWorld da sempre ritiene essenziale fondare la propria competitività sul mercato e il proprio successo sulle persone, investendo costantemente su progetti phygital di ampio respiro per favorire:
- La crescita personale e professionale di ogni risorsa;
- L’attrazione dei talenti;
- La passione per il Brand.
Ogni iniziativa per la popolazione aziendale viene costruita a partire da 4 pilastri:
- Semplicità
- Accessibilità
- Varietà
- Personalizzazione
Il design è considerato un elemento strategico per realizzare ogni azione in maniera funzionale, attraente e memorabile allo stesso tempo. Da queste premesse ha preso vita la storia del sistema MEMPHIS.
La nascita di MediaWorld MEMPHIS
Ispirato al Memphis design di Ettore Sottsass, il concept consente di visualizzare ed esplorare, in forma di opera d’arte personalizzata, il percorso di crescita personale e professionale di ogni individuo all’interno dell’azienda. Il design è chiamato a incidere su forma, servizi e valori di un profondo cambiamento, avviato nel 2021, che coinvolge il mindset e la cultura corporate di tutta la popolazione aziendale.

Un salto divergente in discontinuità con il passato
Il design è stato messo a servizio del Learning Management per progettare un’esperienza disruptive che superasse il tradizionale approccio alla formazione aziendale: il risultato è un’academy sempre disponibile e accessibile senza vincoli, filtri o preclusioni per ciascuno degli oltre 5000 collaboratori.
Il Learning Programme si declina in molteplici iniziative di training e percorsi di sviluppo messi a disposizione dall’Azienda attraverso accordi con società specializzate, scuole di management, centri di formazione o progetti sviluppati internamente. La scelta della propria esperienza di crescita è completamente personalizzabile.
Una delle grandi innovazioni introdotte da MEMPHIS, infatti, consiste nell’affiancare ai percorsi aziendali, customizzati sulla base delle esigenze di ciascuna funzione o famiglia professionale, anche la possibilità di selezionare liberamente i corsi ai quali partecipare: una scelta, questa, che ogni persona può effettuare in base alle proprie necessità, alle proprie ambizioni o anche semplicemente ai propri interessi personali.
L’offerta di MediaWorld include al proprio interno anche corsi non strettamente legati a tematiche professionali ma che offrono alle persone la possibilità di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze: dalla mindfulness alla sana alimentazione, dalla lingua inglese a quella portoghese, araba o cinese. Anche in quest’ottica si realizza la visione olistica della persona, secondo la quale il benessere in un ambito della vita influenza positivamente tutti gli altri.

Il progetto di un intervento globale e pop-up
L’intervento di design ha avuto l’obiettivo di trasformare un’offerta formativa “infinita” e diversificata in un sistema con fruizione semplice, online, basato sulla metafora visiva personalizzabile e immediatamente comprensibile dell’opera d’arte.
Il Learning Programme MEMPHIS è stato ideato in modalità EYE-CANDY attraverso un linguaggio visivo audace e vibrante ispirato al Memphis Design, lo stile internazionale ideato dal collettivo di design e architettura, fondato a Milano da Ettore Sottsass, che è fonte di ispirazione trasversale per tutte le generazioni dagli anni ’80 a oggi.
MEMPHIS si basa sull’uso combinato di forme e colori audaci che rappresentano i 4 asset fondamentali che compongono il Piano di Formazione e Sviluppo di MediaWorld, funzionale per lo sviluppo delle persone e del business:
- I filoni tematici: Milestone, Innovazione, Mindset, Donne, Diversity, Internazionalità (background colorati)
- I percorsi di formazione: locale e internazionale (percorsi curvi e lineari)
- I contenuti formativi: formazione obbligatoria, prodotto e servizio, tecnica, skill di ruolo, comportamenti e internazionale (forme geometriche di base)
- Gli strumenti formativi: esperienze speciali di affiancamento e condivisione (forme “speciali” rosse)
Attraverso la sovrapposizione mirata di questi 4 asset è possibile comporre diversi scenari artistici, su misura per ogni individuo, all’interno di ogni famiglia professionale di riferimento.

L’innesco del processo di cambiamento della cultura aziendale
A partire da questa codifica visiva, è stato possibile costruire un intero sistema di servizi e offerta di valore per oltre 5.000 persone, avviando un profondo cambiamento nel mindset e nella cultura aziendale, per mettere al centro ogni risorsa e dare la possibilità a tutti di sviluppare i propri interessi e il proprio talento, senza alcun filtro.
L’istituzione del nuovo standard di comunicazione, in pochi mesi, ha dato vita a un sistema complesso di iniziative, tutt’oggi in fase di evoluzione e di crescita.
La piattaforma online è fruibile e aperta a tutti, su ogni dispositivo e in qualsiasi momento, digitando mwmemphis.it e include il “catalogo infinito” di corsi in aula e online, accessibili in presenza, in live streaming e/o on-demand.
Ogni anno MediaWorld eroga circa 300.000 ore di formazione, che corrispondono a circa 8 giorni per ciascuno dei più di 5.000 collaboratori, a cui si aggiungono – grazie al MEMPHIS Learning Programme – ulteriori 3.000 ore online e 5.000 ore in aula disponibili per ciascuno, senza considerare i corsi di lingua (oltre 10 lingue) sempre a disposizione per tutti on-demand.

MEMPHIS come sistema evolutivo rivolto al futuro
Dopo alcuni mesi dall’avvio del progetto, a valle di una serie di verifiche interne e di feedback positivi da parte di tutta la popolazione aziendale, la flessibilità del linguaggio e la sua forte identità hanno accompagnato naturalmente la nascita di nuove declinazioni del concept, dando vita a un vero e proprio ecosistema, moltiplicatore di iniziative corporate che spaziano dall’ambito fisico a quello digitale.
Il linguaggio visivo, utilizzato inizialmente come ispirazione per il sistema di formazione, è stato adottato come base per molti aspetti della vita aziendale: è diventato infatti concept di progettazione per complementi d’arredo, materiali per l’operatività quotidiana, totem informativi, kit per l’onboarding, fino a diventare elemento distintivo per la realizzazione di eventi come aperitivi e momenti di celebrazione e condivisione.
È nato il sistema MEMPHIS, tutt’oggi in fase di evoluzione.

Un valore duraturo per le persone
Il sistema MEMPHIS e la sua evoluzione sono il frutto della collaborazione di un team diversificato e coeso di oltre 20 persone, che ha incluso produttore e designer in un processo sinergico di lavoro avviato ormai da più di un anno.
L’innovazione della soluzione progettuale è emersa dalla diversità delle competenze impiegate, dall’entusiasmo nel disegnare soluzioni inedite, ma soprattutto dall’audacia di mettere costantemente in discussione le regole del gioco per creare valore duraturo intorno al singolo.
Il cambiamento culturale non è solo un fatto che riguarda i processi: oggi più che mai il coinvolgimento delle persone è un pilastro fondamentale per la crescita delle organizzazioni.
Le aziende non sono entità astratte, ma vivono grazie all’impegno di chi ogni giorno lavora per raggiungere obiettivi condivisi. MEMPHIS è un volano del cambiamento al servizio dell’entusiasmo e della voglia di imparare, un luogo di incontro tra chi promuove il servizio e chi ne usufruisce, perché grazie allo scambio e alla partecipazione si può solo crescere e migliorare.
Da questo punto si parte per far accadere il cambiamento, ma il design è nulla senza la volontà, la testa e il cuore delle persone!