Continua il nostro viaggio di esplorazione delle principali piattaforme che sfruttano l’intelligenza artificiale (IA).

Dopo aver approfondito ChatGPT e Midjourney, in questo articolo vogliamo parlarti di Microsoft 365 Copilot, in particolare vedremo cos’è, come funziona e come può essere sfruttato per agevolare il nostro lavoro.

Cos’è Copilot e quali sono le sue caratteristiche

Microsoft 365 Copilot è uno strumento di intelligenza artificiale presente in Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams, il cui scopo è quello di supportare la creatività di ciascun utente contribuendo allo stesso tempo a migliorarne le competenze.

Microsoft 365 Copilot in Word

Copilot svolge diverse funzioni all’interno di Word.

Ad esempio, fornendo alcune indicazioni di base (prompt), è in grado di creare da zero una bozza oppure riesce ad inserire contenuti a file già esistenti.

Ancora, è in grado di aggiungere o sintetizzare del testo o addirittura di riscrivere interi paragrafi.

Copilot aiuta l’utente anche con la scelta e l’utilizzo del corretto “tono di voce” e fornisce dei preziosi suggerimenti per rafforzare le proprie argomentazioni o attenuare eventuali incongruenze.

Esempi di comandi (prompt):

  • Sintetizza il secondo paragrafo rendendolo di massimo 500 caratteri.
  • Cambia il tono di voce dell’intero documento in modo che sia più formale.
  • Crea una proposta di progetto di tre pagine combinando i contenuti di [un documento] e [un foglio di calcolo].

Ecco il video dimostrativo di Microsoft 365 Copilot in Word:

Microsoft 365 Copilot in Excel

Copilot è un ottimo assistente anche per le attività su Excel.

Un grande vantaggio è quello di fornire a questo software di intelligenza artificiale, attraverso un linguaggio naturale (privo di formule), delle indicazioni in modo da ricevere correlazioni e scenari ipotetici per esplorare i dati senza apportare alcuna modifica.

Inoltre, è in grado di individuare dei trend e creare delle rappresentazioni grafiche.

Esempi di comandi (prompt):

  • Esponi l’impatto di [una variabile] e rappresentalo graficamente per facilitarne la comprensione.
  • Ripartisci le vendite per canale e tipologia. Inserisci tutto in una tabella.

Ecco il video dimostrativo di Microsoft 365 Copilot in Excel:

Microsoft 365 Copilot in PowerPoint

Anche in PowerPoint è possibile servirsi di Microsoft 365 Copilot.

Lo strumento può creare delle presentazioni partendo da un semplice suggerimento che gli viene comunicato.

Hai la necessità di ridurre una presentazione eccessivamente lunga? Nessun problema! Copilot può regolare anche i layout, riformattare il testo, sincronizzare alla perfezione le varie animazioni.

Esempi di comandi (prompt):

  • Crea una presentazione di dieci diapositive servendoti di questo [documento Word].
  • Sintetizza questa presentazione in tre sole diapositive.

Ecco il video dimostrativo di Microsoft 365 Copilot in PowerPoint:

Quanto costa Microsoft 365 Copilot

Non è dato di sapere pubblicamente il costo di Microsoft 365 Copilot in quanto ancora accessibile solo ad alcuni business preselezionati da Microsoft stessa.

Ulteriori aggiornamenti in arrivo nei prossimi mesi.

Vuoi collaborare con un’agenzia di comunicazione al passo con i tempi?

Contattaci e ti assisteremo per ogni necessità.

Contattaci ora

Articoli Consigliati

cover-come-font-influiscono-sulla-attenzione-delle-persone-nei-siti-webcover-come-font-influiscono-sulla-attenzione-delle-persone-nei-siti-web

Come i font influiscono sull’attenzione delle persone nei siti web

Scopri l'importanza che hanno i font nel tuo sito web per attirare e alimentare l'attenzione degli utenti mentre navigano.

Leggere di più


0 Commenti5 Minuti

ottimizzazione-google-my-business-cover-ars

Come ottimizzare la propria scheda su Google My Business (Google Business Profile)

In questo articolo vediamo come ottimizzare una scheda di Google My Business.

Leggere di più


0 Commenti10 Minuti