TikTok è un social network basato su video rapidi e di vario genere.
Nonostante sia nato solo nel 2018, come vedremo nel prossimo paragrafo, si posiziona tra i social più utilizzati al mondo.
In questo articolo vogliamo sfatare il mito che sia solo per ragazzi in età adolescenziale dimostrandoti, al contrario, la sua utilità anche per il mondo imprenditoriale.
Iniziamo!
Perché creare un profilo TikTok per la tua azienda?
Secondo recenti studi, TikTok vanta dei numeri davvero impressionanti.
- Nel 2021, TikTok ha raggiunto 1 miliardo di utenti registrati e, in particolare in Italia, ben 5,4 milioni.
- Per quanto riguarda età e genere, il 59% degli utenti è rappresentato dalle donne, mentre il 66% degli utenti ha meno di 30 anni e la maggior parte delle persone è compresa nella fascia tra i 16 e i 24 anni.
- Il tempo medio trascorso sulla piattaforma è di 52 minuti al giorno, mentre, il 25% degli utenti cerca o addirittura acquista un prodotto subito dopo averlo visto nei video. Informazione molto preziosa per i brand che vendono online.
Chi pensa che TikTok sia ancora un social di nicchia sbaglia di grosso.
Grazie alla classifica dei social con più utenti stilata da WeAreSocial nel 2021, scopriamo che TikTok si posiziona al settimo posto, subito dopo i grandi colossi presenti nel mercato da ormai diversi anni:
- YouTube
- Facebook Messenger
- TikTok
Cosa devi sapere prima di aprire un account TikTok per il tuo brand
La regola è sempre la stessa e vale anche per TikTok: non basta presidiare un social ma bisogna curare il proprio profilo e pubblicare contenuti costantemente.
Fatta questa premessa possiamo analizzare gli aspetti più strategici di TikTok per le aziende.
1. Verifica che Tik Tok sia adatto al tuo brand
Naturalmente questa piattaforma non è adatta per tutti i brand. Bisogna capire, infatti, se le caratteristiche di questo social sono compatibili con il proprio business. TikTok è particolarmente indicato per aziende che vantano una comunicazione informale e operano nel B2C (Business to Consumer).
2. Sii costante
Un altro fattore da considerare è che su TikTok bisogna pubblicare dei video. Se il tuo brand non può produrre contenuti di questa tipologia, difficilmente otterrai risultati.
Non serve mettere online video professionali e di alta qualità, anzi, quelli che funzionano maggiormente sono i video semplici e registrati direttamente dallo smartphone, attraverso il “programma di montaggio” che TikTok mette a disposizione all’interno della piattaforma.
3. Programma un piano editoriale
Come per gli altri social, anche su TikTok è necessario stabilire un piano editoriale. Improntare un programma mensile stabilendo cosa pubblicare e i tempi, evita di farci assentare dalla piattaforma per settimane intere.
4. Collabora con content creator e promuovi i contenuti
Due altri aspetti da non tralasciare sono: gli influencer e le sponsorizzazioni.
Per quanto riguarda il primo punto, collaborare con dei creators può essere particolarmente utile al brand per raggiungere un pubblico particolarmente in target. Inoltre, TikTok ha creato “Creator Marketplace”, ovvero una piattaforma che agevola le aziende nel rintracciare i creators più adatti alle proprie esigenze.
Mentre, per il settore promozioni esistono diversi strumenti, come ad esempio la possibilità di collegare il proprio e-commerce e mostrare i vari prodotti direttamente all’interno dell’app.
5. Monitora
Infine, TikTok aiuta gli utenti fornendo una sezione dedicata completamente alle statistiche, visibili anche da desktop, per monitorare l’acquisizione dei followers, la loro provenienza, genere, quando sono più attivi, i contenuti con più interazioni e così via.
**
In questo articolo abbiamo analizzato alcuni aspetti cruciali dell’uso di TikTok per le aziende. È un social con grandi potenzialità, ma come ogni piattaforma, deve essere sfruttata al meglio per ottenere dei risultati.
Se hai intenzione di posizionare il tuo brand su TikTok contattaci per creare un piano strategico!
Hai bisogno di aiuto con TikTok?
Ti supporteremo a 360°!
Articoli Consigliati
3 consigli su come crescere su YouTube nel 2023
22 Dicembre 2021
Scopri come crescere su YouTube attraverso alcune azioni indispensabili per il tuo canale, ottenendo così più visibilità e iscritti.
0 Commenti6 Minuti
Come scrivere la bio di Instagram nel 2023
29 Luglio 2022
Scopri come rendere strategica la bio del tuo profilo Instagram per sfruttare appieno tutte le sue potenzialità.
0 Commenti6 Minuti